
Bio
(URBINO, 1986)
È attore, performer, giullare, scrittore, autore-attore dello spettacolo Il Mercante di Monologhi, con oltre 300 repliche all’attivo. Ha vinto i premi Alberto Sordi, Locomix e Uanmensciò e figura nella Top Ten 2017 degli spettacoli più applauditi per Media&Sipario.
È interprete di Mistero Buffo , solo in scena, con il benestare del Maestro Dario Fo e la regia di Eugenio Allegri, con la produzione del Teatro Stabile di Torino e Teatro della Caduta nel 2017, prodotto nuovamente nel 2019 dal Teatro Stabile di Torino per l’edizione speciale dei 50 anni, in tour in Italia e in Europa con oltre 100 repliche.
È vincitore del prestigioso “Premio Nazionale di Cultura Frontino-Montefeltro”.
Nel 2019 è autore e interprete dello spettacolo Nel Nome del Dio Web, prodotto dalla Fondazione TRG di Torino. Nello stesso anno è attore in Pierino e il Lupo di Prokofiev con l'orchestra del Teatro Regio di Torino.
Nell' ottobre 2020 debutta con lo spettacolo Raffaello. Il figlio del vento, di cui è attore-autore, con la musica dal vivo del Maestro Matteo Castellan, prodotto da Teatro Stabile dell'Umbria e Doc Servizi, in collaborazione con Comune di Urbino, Amat Marche e Regione Marche.
È autore dei libri "Il Mercante di Monologhi", SuiGeneris Edizioni, "T’amo aspettando il contraccolpo" , "Nel nome del Dio Web" e "Raffaello. Il figlio del vento", tutti editi da Miraggi Edizioni.
Nell'ambito formativo conduce diversi seminari, fra cui "Scopri il comico che c'è in te", sulla costruzione del personaggio comico-poetico.
Lo trovate in giro, vivo, per città, teatri, piazze e paesi d’Italia e d’Europa con i suoi spettacoli.