top of page
Anchor 1

Il Naso del Duca

IL NASO DEL DUCA

Conferenza d'attore di e con Matthias Martelli

Musica dal vivo Matteo Castellan 

​

Chi era davvero Federico da Montefeltro?

Figura iconica del Rinascimento italiano, è celebrato come sovrano esemplare, uomo di cultura appassionato, grande mecenate e condottiero imbattibile. Ma c’è un altro lato di Federico, meno conosciuto e più oscuro, un profilo che i pittori non ci mostrano e che getta una luce diversa sul grande sovrano.

In questa “conferenza d’attore” vi troverete davanti a un personaggio sorprendente, multiforme e contraddittorio: geniale e spietato, vincitore di battaglie impossibili, politico scaltro e abilissimo, accusato di aver conquistato il potere uccidendo il fratellastro, fu capace di trasformare una piccola cittadina, Urbino, in una perla del Rinascimento e in un perno della politica italiana. Fra il profilo glorioso e quello oscuro, c’è il suo naso, il più famoso d’Italia, rotto in un clamoroso incidente giovanile: ecco il simbolo fulgido del Montefeltro, della sua vita e dell’intero Rinascimento. Un naso che ancora ha molto da dirci.

Il Resto del Carlino.jpeg

CONFERENZA D’ATTORE PRESENTATA IN ANTEPRIMA ALLA GALLERIA NAZIONALE DELLE MARCHE - PALAZZO DUCALE DI URBINO

Il naso del Duca - cover_page-0001.jpeg
bottom of page